Project Description

Multistrato di Pioppo: versatilità e affidabilità per ogni esigenza

Se siete alla ricerca di un pannello di qualità che si presti a una gamma di applicazioni diverse, allora il multistrato pioppo della Bonzano fa al caso vostro.

Si tratta di un prodotto costituito interamente da sfogliati in fibra incrociata e contraddistinto da un’ottima leggerezza rispetto alle sue dimensioni, da un’eccellente tenuta per gli elementi di fissaggio e da una stabilità dimensionale senza pari. La facilità di taglio, la resistenza all’estrazione delle viti e la scelta tra venatura longitudinale e trasversale, inoltre, lo rendono perfetto anche per le situazioni più particolari e meno convenzionali.

Sapete già quale classe scegliere per le vostre esigenze? La Bonzano propone il suo multistrato pioppo in quattro varianti.

  • La Classe I presenta una faccia perfetta per restare visibile, nonché ideale per la placcatura, la verniciatura trasparente e la satinatura. La superficie è di altissima qualità e omogenea, ed eventuali riparazioni sono eseguite con la massima cura e attenzione al dettaglio.
  • La Classe II corrisponde a una faccia di tipo naturale in cui sono ammessi piccoli nodi, purché ben stuccati, colorazioni a basso contrasto e leggere macchie di adesivo.
  • La Classe III si presta bene per applicazioni non visibili, e su richiesta può essere stuccata. Le macchie di adesivo, le stuccature, i nodi e le inclusioni di corteccia ammissibili sono sensibilmente più grandi rispetto a quelli della Classe II.
  • La Classe IV, infine, presenta una faccia più grezza, destinata ad applicazioni tecniche, di imballaggio e simili. In questo multistrato sono ammesse tutte le caratteristiche presenti naturalmente nel legno, come nodi e inclusioni, così come difetti di lavorazione, a condizione che la loro entità non sia tale da pregiudicare la funzionalità e l’utilità del pannello (ad esempio, non sono ammissibili elementi come funghi o inclusioni di ferro).